SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTA ITALIA! POSSIBILITÀ DI PAGARE ALLA CONSEGNA 📦
0 Carrello
Aggiunto al carrello
    Hai articoli nel carrello
    Hai 1 articolo nel carrello
    Totale
    Check-out Continua lo shopping

    LEGGETE TUTTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI PROCEDERE ALLA REALIZZAZIONE

     

    1. PREPARATIVI

    Prima di iniziare, oltre al nostro kit, assicuratevi di avere i seguenti oggetti:

    - 2 Contenitori grandi per la preparazione della polvere per modellare;

    - 2 Spatole;

    - Misurino.

    2. PREPARARE LA POLVERE PER MODELLARE

    Per prima cosa versate l'intera quantità del primo sacchetto contenente la polvere per modellare nel primo recipiente grande e il secondo sacchetto nell'altro.

    Quindi versate 2 litri di acqua a temperatura ambiente (20° - max 23°C) nel primo contenitore e 2 litri di acqua nell'altro.

    QUESTO PASSAGGIO VA ESEGUITO DA DUE PERSONE.

    Tenete presente che la temperatura dell'acqua influisce sui tempi di solidificazione della polvere per modellare: più l'acqua è calda, più velocemente si solidificherà... 

    (se è la prima volta consigliamo di usare l'acqua leggermente più fredda)

    Mescolate velocemente per MASSIMO 2 MINUTI. Aiutatevi con un cronometro. Se notate dei grumi, non preoccupatevi, è normale che ci siano.

    (è importante rispettare i tempi per non sbagliare il procedimento)

    Ora travasate velocemente tutti e due i composti nel contenitore dato in dotazione. Battete il contenitore più volte sul tavolo per eliminare le bollicine d'aria. (questo è un passaggio importante per far si che esca un bel risultato).

    3. CREARE L'IMPRONTA

    Una volta preparato il composto non fate passare altro tempo per non rischiare che si solidifichi prima di aver immerso le mani.

    Per prima cosa lubrificate velocemente le mani con l'olio dato in dotazione nel kit.

    Ora immergete subito le mani dentro il composto.

    IL TEMPO DI IMMERSIONE VARIA A SECONDA DELLA TEMPERATURA DELL'ACQUA. NON TOGLIETE LE MANI PRIMA CHE SI SOLIDIFICHI IL COMPOSTO.

    ATTENZIONE: Non toccate con le mani la parete interna e il fondo del contenitore.

    Per un buon risultato mantenete il giusto posizionamento delle mani e non muovetele finché il composto diventa solido.

    4. ESTRARRE LA MANO
    Toccate con un dito il materiale per capire se è solido. A questo punto potete iniziare a muovere leggermente prima i polsi e poi le dita per far entrare l'aria all'interno della forma.

    Ora potete estrarre con cautela le mani dalla massa gommosa.

    CONSIGLIO: Sciacquare l'interno dello stampo con l'acqua per eliminare eventuali residui.
    5. PREPARARE LA POLVERE PER STAMPO
    Ora prendete un contenitore e versate l'intera quantità dei sacchetti della polvere per stampo. Versare all'interno 700 ml di acqua e mescolare fino ad ottenere una massa densa e priva di grumi. Aiutatevi con una forchetta.
    6. COLATA
    All'inizio versate nella forma solo 1/3 della massa di colata. Girate e inclinate la forma assicurandovi che vada a riempirsi perfettamente.

    Adesso versate il resto della colata. Infine sbattete più volte la forma sul tavolo per eliminare eventuali bollicine d'aria.
    7. ASCIUGARE ED ESTRARRE LA FORMA
    Fate indurire la massa di colata per almeno 8 ore.

    Ora, sempre con un dito, assicuratevi che la massa si sia indurita.

    Adesso capovolgete il contenitore dell'impronta e fate scivolare con attenzione la forma piena dal recipiente.

    Asportate delicatamente pezzo per pezzo la massa gommosa aiutandovi con un taglierino.

    Con il bastoncino di legno asportate la massa gommosa dagli interstizi più stretti.

    Se sono presenti delle piccole imperfezioni non preoccupatevi! Potete rimuoverle usando delicatamente il nostro kit di rifinitura.

    Vi consigliamo di consultare anche il video in cima alla pagina!

     

    SIAMO SICURI CHE IL RISULTATO VI LASCERÀ A BOCCA APERTA!